Vinales, la Cuba che non t’aspetti
Uno dei luoghi che mi è rimasto più impresso durante il mio viaggio a Cuba è stato sicuramente Vinales. Qui il tempo sembra essersi fermato. Gli abitanti di questa cittadina vivono in casette coloniali colorate, con le immancabili sedie a dondolo di fronte all’uscio, e trascorrono le giornate lavorando nei campi di tabacco o nelle piantagioni di canna da zucchero.
Santiago de Cuba: cosa vedere in un giorno
Santiago de Cuba è la seconda città per importanza di tutta Cuba. È ubicata nella Baia di Santiago de Cuba ed è stata protagonista di numerosi avvenimenti storici e culturali. A Santiago de Cuba si respira una forte atmosfera caraibica. I suoi abitanti sono principalmente afro-cubani e in città non mancano sapori, suoni e colori riconducibili a quest’etnia.
Cayo Santa Maria, Cuba: spiagge e resort consigliati
Cayo Santa Maria è un piccolo isolotto collegato alla terraferma da una strada rialzata, chiamata El Pedraplén, lunga quasi 50 km. Le spiagge di Cayo Santa Maria sono incredibili: sabbia bianca e soffice come borotalco, acque turchesi che lasciano senza fiato ed esemplari di fauna e flora in ottimo stato di conservazione.
Havana Vieja, Cuba: cosa vedere in una giornata
Quattro piazze, una più bella dell’altra, e una strada – Calle Obisquo – ricca di fascino e storia. A ragion veduta, Havana Vieja è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982. In quest’articolo troverete una descrizione abbastanza dettagliata di tutti i luoghi turistici che l’hanno resa famosa: piazze, edifici, fontane, fortezze, chiese, opere di street art, negozi, hotel e locali.
La classifica dei migliori ristoranti e bar dell’Havana
Cuba non è certo famosa per la gastronomia locale o per i suoi ristoranti! Tuttavia, l’Havana rappresenta una piacevole eccezione. Qui, nonostante la difficile reperibilità delle materie prime, chef locali e stranieri hanno aperto strutture di medio/alto livello che rispecchiano gli elevati standard internazionali.
Havana, Cuba: i luoghi turistici da segnare in agenda
L’Havana è la capitale dell’isola di Cuba ed è anche la sua città più popolosa con oltre 2 milioni di abitanti. La sua anima controversa, i numerosi film e scrittori che l’hanno scelta come set delle loro opere e i continui fatti politici finiti sui giornali di mezzo mondo l’hanno resa una delle metropoli più visitate e discusse di tutto il Centro America.
Guardalavaca, Cuba: spiagge e resort consigliati
Guardalavaca è una località turistica balneare della Repubblica di Cuba, situata nel Comune di Banes. Abbastanza sconosciuta al mercato italiano ma molto frequentata da Canadesi e Messicani, questo luogo di villeggiatura meriterebbe molto più rilievo.
Antigua: la città più bella del Guatemala
Antigua è la città più bella del Guatemala e - a dispetto della capitale - è anche molto sicura. La particolarità di questo luogo è il fatto di essere un’icona di religiosità e spiritualità. Antigua, eletta Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 1979, raggiunge il suo culmine di visitatori durante la Settimana Santa. L’ideale è trascorrere in città almeno tre giorni per visitare con calma tutti i luoghi di culto del centro e programmare un’attività a scelta tra le tante proposte: trekking, escursioni a cavallo o in bicicletta.
Caye Ambergris, l’isola del Belize conosciuta anche come San Pedro
Caye Ambergris è l’isola più grande e lussuosa del Belize, conosciuta anche come San Pedro. In una delle sue più famose canzoni Madonna l’ha soprannomina “Isla Bonita”. In realtà San Pedro non è che il nome del villaggio più grande di Caye Ambergris che complessivamente conta circa 13.000 abitanti.
Caye Caulker, l’isola più autentica del Belize
Caye Caulker è l’isola più autentica del Belize. “No Shirt, No Shoes…No Problem” è il motto più ripetuto dagli isolani dopo “Go Slowly”. Lo troverete scritto ovunque: nei negozi che vendono conchiglie e parei, nei bar che servono birre ghiacciate, nei ristoranti che grigliano pesce ad ogni ora del giorno e della notte e nelle case colorate del centro.