• About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
La geografia del mio cammino

Mila Camnasio, Travel Blogger

  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svezia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svezia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Cantina La Spinetta, Piemonte
    Enoturismo,  Piemonte

    Le migliori cantine piemontesi: La Spinetta

    Luglio 28, 2022 /

    Oggi vi porto a Castagnola delle Lanze, tra le Langhe e il Monferrato. Qui troviamo la sede della cantina La Spinetta, fondata nel 1977 dalla famiglia Rivetti. A partire dalla metà degli anni 80’, con l’inserimento in azienda dei tre figli, la struttura della cantina è stata rinnovata e ampliata. Oggi i Rivetti sono alla loro terza generazione.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Corsica: cosa vedere in 7 giorni

    Corsica: cosa vedere in 7 giorni

    Novembre 13, 2020
    Las Vegas: cosa fare nella città che non dorme mai

    Las Vegas: cosa fare nella città che non dorme mai

    Marzo 1, 2022
    I 20 luoghi di interesse della città di Trieste

    Trieste, la città di confine che ha molto da raccontare: 20 luoghi di interesse

    Aprile 28, 2020
  • Manarola
    Italia,  Liguria

    Cinque Terre: cosa vedere in due giorni

    Luglio 19, 2022 /

    Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore: un itinerario di due giorni alla scoperta delle Cinque Terre. Inizieremo da Vernazza - base di partenza di questo tour - e visiteremo 3 borghi nella prima giornata e 2 borghi nella seconda giornata. Vi ricordo che le Cinque Terre, distribuite all’interno di 18 km di costa, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1997.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    San Cassiano, Alta Badia

    San Cassiano e l’Alta Badia: ristoranti, hotel e vita notturna

    Novembre 24, 2021
    I luoghi imperdibili della Valle della Loira: Saumur

    I Castelli e la Valle della Loira: 10 luoghi imperdibili

    Maggio 26, 2020
    Viaggio in Florida, itinerario e costi

    Viaggio in Florida: itinerario e costi

    Maggio 14, 2018
  • Cinque Terre, Riomaggiore
    Italia,  Liguria

    Cinque Terre: come arrivare, come spostarsi e dove dormire

    Luglio 19, 2022 /

    Una delle domande più frequenti sulle Cinque Terre riguarda come arrivare e spostarsi all’interno dei piccoli borghi. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore - diventate Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1997 – sono una delle mete turistiche più celebri di tutta la Liguria.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    5 giorni a Ibiza: cosa vedere e dove andare

    Novembre 21, 2020
    I miei lidi preferiti sul Lago di Como: Cadenabbia

    I miei lidi preferiti sul Lago di Como

    Marzo 12, 2020
    Alla scoperta dell’Isola di Java

    Alla scoperta dell’Isola di Java

    Aprile 29, 2019
  • Cosa vedere a Bolgheri
    Enoturismo,  Italia,  Luxury,  Toscana

    Bolgheri: cosa vedere nel borgo medievale più “Super Tuscan” d’Italia

    Giugno 27, 2022 /

    In quest’articolo vi parlerò di cosa vedere a Bolgheri, il borgo medievale della provincia di Livorno, conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini Super Tuscan. Questa lussuosa meta turistica, nella quale ha vissuto il poeta Giosuè Carducci, è un piccolo gioiello ubicato nella Costa degli Etruschi, a dieci chilometri dal mare.  All’interno di questo minuscolo borgo troverete enoteche, negozi di souvenir, botteghe che vendono profumatori d’ambiente e ristorantini tipici.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa vedere a Padova: Piazza dei Signori

    Un weekend a Padova: cosa vedere e dove mangiare

    Aprile 9, 2021
    Israele, itinerario e costi

    Israele e Palestina: itinerario e costi

    Ottobre 20, 2019
    Viaggio in Ecuador, itinerario e costi

    Viaggio in Ecuador: itinerario e costi

    Agosto 23, 2018
  • Cosa vedere a Taormina: l'Antico Teatro Greco
    Italia,  Sicilia

    Cosa vedere a Taormina: la classifica dei 15 luoghi più iconici

    Giugno 1, 2022 /

    Taormina è una delle destinazioni più famose di tutta la Sicilia, amata da nobili, scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo. In quest’articolo vi racconterò cosa vedere a Taormina, introducendovi 15 luoghi iconici e imperdibili.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    I ristoranti di Alagna: Corno Bianco

    I migliori ristoranti e hotel ad Alagna Valsesia

    Gennaio 24, 2022
    Hotel QC Terme Bagni Vecchi

    I migliori ristoranti e hotel a Bormio

    Febbraio 25, 2022
    Visitare Atene: cosa vedere in 3 giorni

    Visitare Atene: cosa vedere in 3 giorni

    Dicembre 13, 2021
  • I vigneti e le cantine dell'Etna
    Enoturismo,  Italia,  Sicilia

    I vini e le cantine dell’Etna

    Maggio 24, 2022 /

    Per conoscere a fondo i vini e le cantine dell’Etna bisogna intraprendere un viaggio fra versanti, contrade, vigneti e piccoli borghi, sorti sulle ceneri nell’omonimo vulcano. Oggi le cantine dell’Etna sono 140 mentre i vigneti ricoprono una superficie vitata di circa 1100 ettari.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa fare nella città di Lima

    Viaggio in Perù: cosa vedere nella città di Lima

    Marzo 9, 2020
    Cosa vedere a Bolgheri

    Bolgheri: cosa vedere nel borgo medievale più “Super Tuscan” d’Italia

    Giugno 27, 2022
    Cosa vedere a Padova: Piazza dei Signori

    Un weekend a Padova: cosa vedere e dove mangiare

    Aprile 9, 2021
  • Livigno
    Italia,  Lombardia,  News

    I migliori hotel e ristoranti di Livigno

    Aprile 22, 2022 /

    Livigno è la località sciistica più famosa della Lombardia. Oltre alle sue piste da sci, vanta numerosi ristoranti e alberghi. In quest’articolo vi parlerò dei miei preferiti.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Il paese di Corvara visto dalla seggiovia

    Corvara e l’Alta Badia: ristoranti, hotel e vita notturna

    Novembre 24, 2021
    Guida all’isola di Sifnos

    Guida all’isola di Sifnos, la più devota delle Cicladi

    Maggio 16, 2021
    Colonia del Sacramento, Uruguay

    Colonia del Sacramento, la città dell’Uruguay in cui il tempo sembra essersi fermato

    Aprile 26, 2020
  • Il paese di Livigno innevato
    Italia,  Lombardia

    Tutti i consigli per il vostro week-end di sci a Livigno

    Aprile 22, 2022 /

    Il paese di Livigno è chiamato anche “Piccolo Tibet valtellinese” per via della sua posizione a 1800 mt d’altitudine, tra il Parco dello Stelvio e l’Engadina. La cittadina sprigiona moltissima energia e attira un turismo diversificato che spazia dagli amanti dello shopping e del wellness agli sportivi più accaniti.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Vini e cantine della Grecia Continentale

    I migliori vini e le migliori cantine della Grecia Continentale

    Ottobre 12, 2021
    Meravigliosa Siviglia, Andalusia

    La meravigliosa Siviglia, itinerario di 3 giorni

    Novembre 8, 2019
    Leone Marino, Isola di San Cristobal nelle Galapagos

    Isole Galapagos, consigli di viaggio

    Gennaio 30, 2019
  • Ristorante La Luge
    Italia,  News,  Valle d'Aosta

    I migliori hotel e ristoranti di Cervinia

    Aprile 1, 2022 /

    Breuil-Cervinia, frazione del Comune di Valtournenche, è la località sciistica più famosa della Valle d’Aosta. Oltre alle sue piste da sci, vanta numerosissimi locali e alberghi. In quest’articolo vi parlerò dei miei preferiti.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Portogallo del Nord, Monte de Santa Luzia

    Portogallo del Nord, itinerario di viaggio

    Aprile 5, 2019
    Le cantine del Trentino

    Le cantine del Trentino: visite guidate e degustazioni

    Settembre 15, 2021
    Spiaggia di Cala Porto al tramonto

    Polignano a Mare: spiagge, ristoranti e luoghi da non perdere

    Luglio 8, 2021
  • Un week-end di sci a Cervinia
    Italia,  Valle d'Aosta

    Tutti i consigli per il vostro week-end di sci a Cervinia

    Aprile 1, 2022 /

    Il comprensorio sciistico di Breuil Cervinia possiede un totale di 350 km di piste che regalano panorami indimenticabili su montagne stupende, come Cervino, Monte Bianco, Monte Rosa e Gran Paradiso. Le piste degne di nota sono numerose e si adattano sia a principianti che a sciatori esperti. Volendo, potreste trascorrere intere giornate senza mai rifare la stessa pista.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    I LOVE RIO, Pão de Açúcar

    Cosa vedere a Rio de Janeiro: la top 10 dei luoghi turistici più iconici

    Maggio 16, 2020
    Azienda vinicola di Marco de Bartoli

    L’isola di Pantelleria: dove mangiare, dove dormire e cosa vedere

    Agosto 25, 2021
    I migliori locali di Atene: Couleur

    Atene: la mia personale lista dei migliori ristoranti, hotel e locali notturni

    Dicembre 16, 2021
123

Globetrotter

 

Mila Camnasio, Travel Blogger.

I passi giusti nella direzione giusta. Non lasciare nulla al caso. Viaggia dando valore al tuo tempo.

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow me

Tag

Bleisure Capitali europee Caraibi Città asiatiche Città italiane Destinazioni esclusive Enoturismo Hotel di lusso Isola Itinerario Lungo raggio Mare Medio raggio Montagna Paesaggi naturali Siti archeologici Stati Uniti Weekend
  • About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
Travel Blog di Mila Camnasio - La geografia del mio cammino. 2022 © All Rights Reserved