• About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
La geografia del mio cammino

Mila Camnasio, Travel Blogger

  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Serbia
    • Spagna
    • Svezia
    • Turchia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Cuba
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Serbia
    • Spagna
    • Svezia
    • Turchia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Cuba
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Le referenze della cantina
    Enoturismo,  Italia,  Toscana

    Morellino di Scansano: i vini della Cantina Terenzi

    Marzo 29, 2023 /

    L’azienda vinicola nata nel 2004 possiede 150 ettari di terreno - di cui 60 vitati e 14 occupati da ulivi secolari – e una cantina di circa 3.000 mq che include anche aree dedicate all’hospitality.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Spiaggia del Relitto

    Tutte le spiagge imperdibili dell’isola di Zante

    Ottobre 9, 2022
    Cantina La Spinetta, Piemonte

    Le migliori cantine piemontesi: La Spinetta

    Luglio 28, 2022
    Panorama dal Mirador de Los Andes

    Un tour di 2 giorni nel Canyon del Colca

    Febbraio 24, 2020
  • Cosa mangiare a Padova: 7 ristoranti imperdibili
    Italia,  Veneto

    Cosa mangiare a Padova: 7 ristoranti imperdibili

    Ottobre 26, 2022 /

    Sono stata a Padova almeno una decina di volte, quasi sempre per lavoro. Ho quindi sperimentato ogni tipo di cucina e ristorante. Spesso la scelta migliore è quella di perdersi nelle numerose enoteche del centro storico e spizzicare qualcosa al bancone. Se, invece, non volete rinunciare alla tradizionale tavola imbandita ecco qualche ristorante che farà al caso vostro.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Ristorante La Luge

    I migliori hotel e ristoranti di Cervinia

    Aprile 1, 2022
    Dove alloggiare a Miami

    Dove alloggiare a Miami

    Marzo 25, 2019
    Cosa vedere a Praga: il Ponte Carlo

    Cosa vedere a Praga: 18 luoghi di interesse

    Aprile 1, 2020
  • Pietralava
    Enoturismo,  Italia,  Veneto

    Casa Cecchin, passione Durello

    Ottobre 12, 2022 /

    La storia di questa cantina ha inizio nel 1973 quando Renato Cecchin, il padre di Roberta, decise d’intraprendere quest’avventura concentrandosi sulle eccellenze del territorio: la Garganega e, soprattutto, la Durella. Nel 1978 nasce la prima bottiglia di Durello che, fin da subito, per via della sua spiccata acidità, si dimostra perfetto per la rifermentazione in bottiglia.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Viaggio in Ecuador, itinerario e costi

    Viaggio in Ecuador: itinerario e costi

    Agosto 23, 2018
    Guida all'isola di Folegandros

    Guida all’isola di Folegandros, la più italiana delle Cicladi

    Maggio 6, 2021
    Indonesia. Gili Meno, Diana Cafè

    Lombok e le Isole Gili, consigli di viaggio

    Maggio 6, 2019
  • Cantina Primosic, Oslavia
    Enoturismo,  Friuli-Venezia Giulia

    Se dici Oslavia, dici Primosic

    Settembre 7, 2022 /

    Sulla ponca di Oslavia – un terreno di marna e arenaria, poco fertile ma ricco di minerali – nascono i tralci di vite della Ribolla, sopravvissuti ai sanguinosi scontri della Prima Guerra Mondiale. E se diciamo Ribolla Gialla non possiamo che parlare dell’azienda vinicola più storica del territorio e, in particolare, di Silvan Primosic. È a lui che dobbiamo la prima bottiglia del Consorzio Collio (creato nel 1964) e la fondazione dell’APRO (Associazione Produttori Ribolla di Oslavia).

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Livigno

    I migliori hotel e ristoranti di Livigno

    Aprile 22, 2022
    Il paese di Corvara visto dalla seggiovia

    Corvara e l’Alta Badia: ristoranti, hotel e vita notturna

    Novembre 24, 2021
    Cosa mangiare a Padova: 7 ristoranti imperdibili

    Cosa mangiare a Padova: 7 ristoranti imperdibili

    Ottobre 26, 2022
  • Cantina della Volta
    Emilia Romagna,  Enoturismo

    Le bollicine emiliane di Cantina della Volta

    Agosto 2, 2022 /

    Cantina della Volta è un’azienda vinicola ubicata a pochi km da Modena, nella patria del Lambrusco di Sorbara, che produce unicamente “Metodo Classico”. Attualmente è guidata dall’enologo Christian Bellei - quarta generazione – che ha ereditato la cantina dal padre Giuseppe Bellei, grande amante dello champagne.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa vedere in Valtellina: le Torri di Fraele

    Ponti sospesi, laghi artificiali e acque termali: cosa vedere in Valtellina

    Gennaio 26, 2022
    Punta Gallinas e la Guajira, Colombia

    Punta Gallinas e la Guajira

    Febbraio 17, 2019
    Cosa fare la sera nelle 5 principali città italiane, Milano

    Cosa fare la sera nelle 5 principali città italiane

    Aprile 6, 2020
  • Antica Fratta, Essence Nature 2016
    Enoturismo,  Lombardia

    Le migliori cantine della Franciacorta: Antica Fratta

    Agosto 1, 2022 /

    Antica Fratta è una cantina ubicata nel rione Fratta di Monticelli Brusati, in Franciacorta. Nel 1850 Luigi Rossetti, ricco commerciante, ristrutturò un antico casale dal quale riuscì a ricavare delle bellissime cantine scavate nella roccia viva. Nel 1979 Franco Ziliani, fresco dell’esperienza immagazzinata presso le cantine Berlucchi, scoprì Villa Antica Fratta e, nonostante le condizioni pessime in cui versava la proprietà, seppe interpretarne le potenzialità.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa vedere a Tel Aviv

    La modaiola Tel Aviv: come muoversi e cosa vedere

    Marzo 23, 2022
    I ristoranti di Alagna: Corno Bianco

    I migliori ristoranti e hotel ad Alagna Valsesia

    Gennaio 24, 2022
    Alla scoperta della Val d'Orcia: Castelnuovo dell'Abate

    Val d’Orcia: cosa vedere in un weekend

    Febbraio 2, 2021
  • La cantina Marcalberto
    Enoturismo,  Piemonte

    Bollicine piemontesi: la cantina Marcalberto

    Luglio 30, 2022 /

    Marcalberto è una cantina nata nel 1995 a Santo Stefano Belbo dalla passione e dall’esperienza di Pietro Cane, papà di Marco e Alberto, gli attuali proprietari dell’azienda vinicola. Attualmente la cantina conta 9 ettari vitati e produce 70.000 bottiglie.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Gli Hamptons, esclusività e natura incontaminata

    Gli Hamptons, esclusività e natura incontaminata

    Maggio 14, 2019
    Le cantine del Trentino

    Le cantine del Trentino: visite guidate e degustazioni

    Settembre 15, 2021
    Convento dei Cappuccini, Antigua

    Antigua: la città più bella del Guatemala

    Marzo 30, 2020
  • Cantina La Spinetta, Piemonte
    Enoturismo,  Piemonte

    Le migliori cantine piemontesi: La Spinetta

    Luglio 28, 2022 /

    Oggi vi porto a Castagnola delle Lanze, tra le Langhe e il Monferrato. Qui troviamo la sede della cantina La Spinetta, fondata nel 1977 dalla famiglia Rivetti. A partire dalla metà degli anni 80’, con l’inserimento in azienda dei tre figli, la struttura della cantina è stata rinnovata e ampliata. Oggi i Rivetti sono alla loro terza generazione.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Harbour Island, il paradiso nascosto delle Bahamas

    Harbour Island, il paradiso nascosto delle Bahamas

    Ottobre 24, 2019
    Cala Xarraca, Ibiza

    Ibiza: le spiagge e i luoghi amati dagli habitué

    Luglio 25, 2021
    Il caffè di Pierre Loti

    Alla scoperta di Istanbul: i quartieri che non t’aspetti

    Febbraio 28, 2023
  • Manarola
    Italia,  Liguria

    Cinque Terre: cosa vedere in due giorni

    Luglio 19, 2022 /

    Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore: un itinerario di due giorni alla scoperta delle Cinque Terre. Inizieremo da Vernazza - base di partenza di questo tour - e visiteremo 3 borghi nella prima giornata e 2 borghi nella seconda giornata. Vi ricordo che le Cinque Terre, distribuite all’interno di 18 km di costa, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1997.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Portogallo del Nord, Monte de Santa Luzia

    Portogallo del Nord, itinerario di viaggio

    Aprile 5, 2019
    3 giugno: riapertura frontiere

    Il 3 Giugno l’Italia si prepara a riaprire le frontiere al turismo… più o meno!

    Maggio 19, 2020
    I migliori locali di Atene: Couleur

    Atene: la mia personale lista dei migliori ristoranti, hotel e locali notturni

    Dicembre 16, 2021
  • Cinque Terre, Riomaggiore
    Italia,  Liguria

    Cinque Terre: come arrivare, come spostarsi e dove dormire

    Luglio 19, 2022 /

    Una delle domande più frequenti sulle Cinque Terre riguarda come arrivare e spostarsi all’interno dei piccoli borghi. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore - diventate Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1997 – sono una delle mete turistiche più celebri di tutta la Liguria.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: cosa vedere.

    Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: cosa vedere

    Marzo 27, 2021
    Le spiagge di Rio de Janeiro

    Rio de Janeiro: le spiagge e i locali della Ciudad Maravillosa

    Maggio 18, 2020
    Indonesia, itinerario e costi

    Indonesia: itinerario e costi

    Maggio 6, 2019
123

Globetrotter

 

Mila Camnasio, Travel Blogger.

I passi giusti nella direzione giusta. Non lasciare nulla al caso. Viaggia dando valore al tuo tempo.

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow me

Tag

Bleisure Capitali europee Caraibi Città asiatiche Città italiane Destinazioni esclusive Enoturismo Hotel di lusso Isola Itinerario Lungo raggio Mare Medio raggio Montagna Paesaggi naturali Siti archeologici Stati Uniti Weekend
  • About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
Travel Blog di Mila Camnasio - La geografia del mio cammino. 2023 © All Rights Reserved