• About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
La geografia del mio cammino

Mila Camnasio, Travel Blogger

  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svezia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svezia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Cosa vedere a Matera
    Basilicata,  Italia

    MATERA: cosa vedere nella terza città più antica del mondo

    Giugno 18, 2021 /

    Matera è al terzo posto tra le città più antiche del mondo, dopo Aleppo e Gerico. In quest’articolo vi racconterò cosa vedere in quella che viene sopranominata “la Città dei Sassi”, dove “le strade sono tetti e i tetti sono strade” e dove “le case sono scavate nella roccia e costruite con la roccia” grazie alla sapiente alternanza di un’architettura in negativo e in positivo. Matera rappresenta uno straordinario esempio di come l’uomo ha saputo adattare la natura alle proprie esigenze di vita.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Vini e cantine della Grecia Continentale

    I migliori vini e le migliori cantine della Grecia Continentale

    Ottobre 12, 2021
    Le cantine della maison Ayala

    Epernay e le sue maison di Champagne: quali visitare

    Novembre 22, 2021
    I 20 luoghi di interesse della città di Trieste

    Trieste, la città di confine che ha molto da raccontare: 20 luoghi di interesse

    Aprile 28, 2020
  • Cosa vedere a Padova: Piazza dei Signori
    Italia,  Veneto

    Un weekend a Padova: cosa vedere e dove mangiare

    Aprile 9, 2021 /

    Cosa vedere a Padova in un weekend? In quest’articolo vi svelerò tutti i luoghi turistici più importanti della “Città dell’Affresco” e i ristoranti in cui rifocillarvi durante le vostre passeggiate tra i vicoli del centro storico. Un vecchio detto popolare recita “Venezia la bella, e Padova sua sorella”. Quest’affermazione non si discosta molto dalla realtà. Padova - spesso sottovalutata - ha tanti punti in comune con Venezia: arte, storia, cultura, gastronomia, canali, ponti e scorci romantici.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Tramonto sul lungomare di Alghero

    Alghero e le sue spiagge: cosa vedere in 3 giorni

    Aprile 3, 2020
    Il Napo Wildlife Ecolodge e la foresta amazzonica

    Il Napo Wildlife Ecolodge e la foresta amazzonica

    Ottobre 20, 2018
    i tramonti più belli di Mykonos

    I 6 tramonti che vi faranno innamorare di Mykonos

    Luglio 25, 2022
  • I 20 luoghi di interesse della città di Trieste
    Friuli-Venezia Giulia,  Italia

    Trieste, la città di confine che ha molto da raccontare: 20 luoghi di interesse

    Aprile 28, 2020 /

    In quest’articolo proverò a descrivere i 20 luoghi d’interesse che non possono mancare durante una visita nella città di Trieste. Trieste è il capoluogo di regione del Friuli-Venezia Giulia e, con i suoi 205.000 abitanti, è il quindicesimo comune più popolato d’Italia. Geograficamente s’inserisce in maniera armonica tra il Mar Adriatico, l’altopiano roccioso del Carso e il confine sloveno. Questa città di confine ha molto da raccontare. Qui hanno vissuto scrittori illustri del calibro di James Joyce – “la mia anima è a Trieste”, Umberto Saba – “Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace” e Paolo Rumiz – “Trieste è un luogo-rifugio che…

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Caye Ambergris, l’isola del Belize conosciuta anche come San Pedro

    Marzo 20, 2020
    Ristorante La Luge

    I migliori hotel e ristoranti di Cervinia

    Aprile 1, 2022
    Cosa vedere a Varsavia: Piazza Castello

    Cosa vedere a Varsavia: 20 luoghi imperdibili

    Gennaio 21, 2021
  • Cosa fare la sera nelle 5 principali città italiane, Milano
    Italia,  Lazio,  Lombardia,  Piemonte,  Toscana

    Cosa fare la sera nelle 5 principali città italiane

    Aprile 6, 2020 /

    Siete in trasferta di lavoro a Milano, Roma, Bologna, Firenze o Torino? Non sapete cosa fare la sera? In quest’articolo vi darò qualche consiglio su come trascorrere al meglio il vostro tempo libero nelle 5 principali città d’affari italiane. Smettetela di cenare da soli in hotel, di guardare serie tv o di allenarvi nella palestra della vostra azienda. Uscite dalla vostra “comfort zone” e cercate di socializzare frequentando locali con tavoli condivisi, festival o luoghi turistici che offrono visite guidate.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    I vigneti e le cantine dell'Etna

    I vini e le cantine dell’Etna

    Maggio 24, 2022
    Guida alle città della Colombia, Bogotà

    Guida alle città della Colombia: BOGOTÀ

    Marzo 2, 2020
    Le cantine della maison Ayala

    Epernay e le sue maison di Champagne: quali visitare

    Novembre 22, 2021
  • Consigli su cosa fare la domenica a Milano: i parchi
    Italia,  Lombardia

    #seitulamiacittà, una domenica a Milano: consigli su cosa fare

    Marzo 23, 2020 /

    Sono molti i milanesi che decidono di trascorrere la loro domenica in città ma sono altrettanto numerosi i turisti che, per affari o per piacere, si trovano in questa metropoli durante il fine settimana. Questo articolo vuole dare dei suggerimenti a tutti coloro che non sanno cosa fare la Domenica a Milano. Potete scegliere di visitare una delle tante mostre aperte in città, passeggiare nel parco, andare a fare shopping in uno dei mercati del centro, dedicarvi all’intramontabile brunch domenicale o riscoprire luoghi turistici dimenticati. Ecco qualche consiglio per rendere più speciale la vostra Domenica a Milano.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa vedere a Matera

    MATERA: cosa vedere nella terza città più antica del mondo

    Giugno 18, 2021
    Le cantine della Valpolicella: Ca la Bionda

    Un weekend nelle cantine della Valpolicella

    Dicembre 26, 2021
    Trattoria milanese Arlati

    #seitulamiacittà, dove mangiare a Milano

    Marzo 13, 2020
  • Trattoria milanese Arlati
    Italia,  Lombardia

    #seitulamiacittà, dove mangiare a Milano

    Marzo 13, 2020 /

    La domanda che mi sono sentita porre più volte dai miei amici stranieri o provenienti da altre regioni d'Italia è sempre la stessa: “dove posso andare a mangiare a Milano?” La risposta più intelligente sarebbe “ovunque” ma in realtà ritengo utile consigliare i ristoranti suddividendoli per tipologia di cucina.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Le spiagge di Rio de Janeiro

    Rio de Janeiro: le spiagge e i locali della Ciudad Maravillosa

    Maggio 18, 2020
    Ilha do Mel, l’isola incontaminata nello Stato del Paraná

    Ilha do Mel, l’isola incontaminata nello Stato del Paraná

    Maggio 13, 2020
    Comprensorio sciistico del Monterosa Ski

    Il comprensorio sciistico del Monterosa Ski

    Novembre 20, 2019
  • Cupola della Cattedrale di Palermo
    Italia,  Sicilia

    Palermo in tre giorni: il mio itinerario

    Giugno 25, 2019 /

    Se dovessi lasciare Milano e trasferirmi al mare la mia prima scelta sarebbe sicuramente la città di Palermo. Sono follemente innamorata dei suoi vicoli, del suo mare, della sua vita notturna e dei suoi abitanti. Ho avuto la fortuna di conoscere questa città con persone che ci vivono e posso garantirvi che vanta un mix perfetto di cultura, gastronomia e divertimento. Questi appunti di viaggio sono il frutto di moltissimi week-end trascorsi a Palermo, per lavoro e per piacere.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa vedere a Taormina: l'Antico Teatro Greco

    Cosa vedere a Taormina: la classifica dei 15 luoghi più iconici

    Giugno 1, 2022
    Viaggio in Florida, itinerario e costi

    Viaggio in Florida: itinerario e costi

    Maggio 14, 2018
    Mariana, Piazza Minas Gerais

    Minas Gerais: cosa vedere nello Stato “verdeoro” del Brasile

    Maggio 5, 2020
  • Panorama sulla città di Verona
    Italia,  Veneto

    Cosa visitare a Verona: luoghi turistici, hotel e ristoranti

    Marzo 27, 2019 /

    Sono stata a Verona moltissime volte e la considero una delle città più belle d'Italia. Uno dei motivi principali è che la associo a due delle mie più grandi passioni: la musica e il buon vino. Verona è una città a misura d'uomo che offre decine di scorci magici. Per vederla bene servono tre giorni ma per conoscerla bisognerebbe viverla per almeno una settimana, possibilmente in primavera o in autunno.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    La modaiola Tel Aviv

    Tel Aviv: vita notturna, ristoranti e hotel alla moda

    Ottobre 15, 2019
    Spiaggia di Cala Porto al tramonto

    Polignano a Mare: spiagge, ristoranti e luoghi da non perdere

    Luglio 8, 2021
    Una settimana a Santa Catarina, in Brasile

    Una settimana a Santa Catarina, nel sud del Brasile

    Maggio 2, 2020

Globetrotter

 

Mila Camnasio, Travel Blogger.

I passi giusti nella direzione giusta. Non lasciare nulla al caso. Viaggia dando valore al tuo tempo.

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow me

Tag

Bleisure Capitali europee Caraibi Città asiatiche Città italiane Destinazioni esclusive Enoturismo Hotel di lusso Isola Itinerario Lungo raggio Mare Medio raggio Montagna Paesaggi naturali Siti archeologici Stati Uniti Weekend
  • About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
Travel Blog di Mila Camnasio - La geografia del mio cammino. 2022 © All Rights Reserved