Cosa vedere a Varsavia: 20 luoghi imperdibili
In quest’articolo vorrei parlarvi della capitale della Polonia, in passato definita la “Parigi del Nord”. Vorrei descrivervi cosa vedere a Varsavia attraverso una lista di 20 luoghi imperdibili, suddivisi tra attrazioni turistiche, edifici storici, ristoranti, hotel e locali.
Copenaghen, cosa vedere nella città più hygge d’Europa
In quest’articolo vi parlerò di cosa vedere nella città di Copenaghen, un luogo ricco di contrasti che convivono serenamente nella stessa metropoli. Opere architettoniche ultra moderne si affiancano a palazzi antichi; elementi di design innovativi si alternano a oggetti tradizionali; storici caffè si susseguono a rivoluzionari ristoranti stellati; freddi vicoli dall’atmosfera ovattata si contrappongono a interi quartieri in cui la…
Tre giorni a Bordeaux: cosa vedere
In quest’articolo vi parlerò della mia esperienza di tre giorni nella città di Bordeaux e vi consiglierò cosa vedere e come suddividere le vostre giornate. Questa cittadina, che sorge sulle rive del fiume Garonna e il cui centro storico è stato annoverato tra i siti “patrimonio dell’umanità Unesco”, è un’ottima base per partire alla scoperta delle aree vinicole più famose…
5 giorni a Ibiza: cosa vedere e dove andare
Non solo discoteche. Non solo movida. Ibiza è molto, molto di più. L’isola più famosa delle Baleari vanta spiagge paradisiache, ristorantini sul mare e tramonti indimenticabili. In quest’articolo, dedicato soprattutto agli over 30, vorrei raccontarvi “La Isla Bianca” proponendovi un giusto compromesso tra l’eccentricità e gli eccessi della vita notturna versus il relax e il contatto con la natura delle…
Corsica: cosa vedere in 7 giorni
In quest’articolo vi racconterò cosa vedere in Corsica in 7 giorni: spiagge, hotel, ristoranti e luoghi panoramici. La prima cosa che apprezzerete percorrendola sarà la sua natura incontaminata, a tratti selvaggia. I paesaggi cambiano di continuo. Spiagge sabbiose lasciano spazio ad aspre montagne, piccoli paesini arroccati affiorano accanto a cittadine più strutturate, immensi vigneti abbracciano zone desertiche.
Una gita in barca sul Lago di Como: cosa vedere
Se vi trovate in Lombardia e volete organizzare un weekend fuoriporta il Lago di Como è pronto ad accogliervi con i suoi borghi, le sue ville e i suoi paesaggi naturali. Questo luogo turistico, che spesso sottovalutiamo, ci viene invidiato da tutto il mondo. Qui sono stati girati numerosi film internazionali, si sono sposate o hanno acquistato casa alcune star…
Bretagna on the road: cosa vedere in 4 giorni
La Bretagna è situata nell’estremità nord occidentale della Francia e comprende - a nord - una parte del canale della Manica e - a sud/ovest - una parte dell’Oceano Atlantico. Questa regione è anche molto simile alla Cornovaglia inglese, sia a livello paesaggistico che culturale. La Bretagna riporta alla mente le favole di Asterix e Obelix, le tradizioni celtiche e…
I Castelli e la Valle della Loira: 10 luoghi imperdibili
La Valle della Loira - inserita nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO - è famosa in tutto il mondo per i suoi magnifici castelli, immersi in un contesto naturale davvero unico al mondo. La regione vanta uno scenario architettonico davvero sorprendente con oltre 300 castelli decorati dagli artisti e dai paesaggisti più famosi del mondo. Ognuno di loro racconta una storia diversa…
6 giorni in Normandia: cosa dovete assolutamente vedere
La Normandia è l’unica regione francese capace di mettere d’accordo gli amanti del mare e gli appassionati d’arte; i cultori della gastronomia e gli studiosi di storia. Inoltre, come se non bastasse, offre paesaggi rurali meravigliosi e numerosi edifici religiosi. In quest’articolo voglio parlarvi di cosa vedere in Normandia, la regione nel nord della Francia che si affaccia sul canale…
Il 3 Giugno l’Italia si prepara a riaprire le frontiere al turismo… più o meno!
Dal 3 Giugno, in base all'art. 6 del dpcm del 17 maggio 2020, ci si potrà muovere tra regioni e riapriremo le frontiere a tutti i Paesi dell’area Schengen - ma anche alla Svizzera, Gran Bretagna, Andorra e Principato di Monaco e alla Repubblica di San Marino - SENZA l’obbligo di quarantena. Potremo recarci nelle seconde case e tornare ad…