• About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
La geografia del mio cammino

Mila Camnasio, Travel Blogger

  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Serbia
    • Spagna
    • Svezia
    • Turchia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Cuba
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Serbia
    • Spagna
    • Svezia
    • Turchia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Cuba
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Cosa vedere a Taormina: l'Antico Teatro Greco
    Italia,  Sicilia

    Cosa vedere a Taormina: la classifica dei 15 luoghi più iconici

    Giugno 1, 2022 /

    Taormina è una delle destinazioni più famose di tutta la Sicilia, amata da nobili, scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo. In quest’articolo vi racconterò cosa vedere a Taormina, introducendovi 15 luoghi iconici e imperdibili.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Le referenze della cantina

    Morellino di Scansano: i vini della Cantina Terenzi

    Marzo 29, 2023
    Puligny Montrachet

    Puligny Montrachet, il meglio della Borgogna

    Gennaio 24, 2023
    Guida alle città della Colombia, Medellin

    Guida alle città della Colombia: MEDELLIN

    Marzo 4, 2020
  • I vigneti e le cantine dell'Etna
    Enoturismo,  Italia,  Sicilia

    I vini e le cantine dell’Etna

    Maggio 24, 2022 /

    Per conoscere a fondo i vini e le cantine dell’Etna bisogna intraprendere un viaggio fra versanti, contrade, vigneti e piccoli borghi, sorti sulle ceneri nell’omonimo vulcano. Oggi le cantine dell’Etna sono 140 mentre i vigneti ricoprono una superficie vitata di circa 1100 ettari.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Un viaggio a Reims

    Un viaggio a Reims, città di Champagne e incoronazioni

    Dicembre 1, 2021

    L’inverno in Val di Fassa

    Dicembre 11, 2019

    5 giorni a Ibiza: cosa vedere e dove andare

    Novembre 21, 2020
  • Azienda vinicola di Marco de Bartoli
    Enoturismo,  Italia,  Sicilia

    L’isola di Pantelleria: dove mangiare, dove dormire e cosa vedere

    Agosto 25, 2021 /

    Nel mio primo articolo su Pantelleria vi ho parlato delle spiagge più panoramiche dell’isola e vi ho raccontato come raggiungerle e come muovervi. Oggi vorrei soffermarmi sugli aspetti più “profani” e suggerirvi dove mangiare, dove dormire e cosa vedere sull’isola più grande della Sicilia. Pantelleria ha un’estensione di circa 80 km quadrati e, oltre al mare cristallino, può vantare paesaggi mozzafiato, paesini dimenticati dal mondo, aziende agricole e molte, moltissime cantine.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Ristorante La Luge

    I migliori hotel e ristoranti di Cervinia

    Aprile 1, 2022
    La Sicilia Occidentale

    La Sicilia Occidentale: cosa vedere

    Giugno 28, 2019
    Le spiagge e i beach club di Mykonos

    Mykonos: la mia personale classifica di spiagge e beach club

    Luglio 22, 2022
  • Cala Levante, località Khamma
    Italia,  Sicilia

    Pantelleria: dove le spiagge si chiamano “discese a mare”

    Agosto 5, 2021 /

    Pantelleria è un’isola selvaggia, a tratti ostile, totalmente priva di spiagge sabbiose. Per via della sua origine vulcanica, quest’isola è puntellata da rocce e scogli a strapiombo sul mare. Ve ne accorgerete fin da subito, ammirandone il panorama dall’aereo o percorrendo per la prima volta le stradine che collegano i suoi piccoli centri abitati. Le spiagge di Pantelleria sono quindi chiamate “discese a mare” e si dividono tra le più accessibili e quelle maggiormente impervie. Per avere un’idea chiara dell’isola vi consiglio di vederla almeno una volta dal mare. Tuttavia, la maggior parte dei giorni che trascorrerete qui saranno una continua ricerca dello scoglio e delle calette perfette.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cantina Primosic, Oslavia

    Se dici Oslavia, dici Primosic

    Settembre 7, 2022
    3 giugno: riapertura frontiere

    Il 3 Giugno l’Italia si prepara a riaprire le frontiere al turismo… più o meno!

    Maggio 19, 2020
    Un viaggio nella Penisola del Pelion, Grecia

    Mamma mia che Grecia! Un viaggio nella Penisola del Pelion.

    Novembre 4, 2021
  • Cosa vedere a Milazzo: il Castello di Federico II
    Italia,  Sicilia

    Cosa vedere a Milazzo: hotel, ristoranti, spiagge e luoghi turistici

    Aprile 17, 2020 /

    La città di Milazzo è considerata da molti come un passaggio veloce e obbligato verso le Isole Eolie. Niente di più sbagliato! Questo paese è molto, molto, molto di più. Nel mio articolo vi parlerò di cosa fare e vedere a Milazzo, proponendovi una lista di 5 hotel, ristoranti, spiagge e luoghi turistici.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Oceano Pacifico e giungla tropicale, Chocó

    Nuquì, la Colombia che non ti aspetti

    Dicembre 27, 2018
    Bonus Vacanze 2020

    Bonus Vacanze 2020: tutte le risposte alle vostre domande

    Maggio 14, 2020
    Cosa fare la sera nelle 5 principali città italiane, Milano

    Cosa fare la sera nelle 5 principali città italiane

    Aprile 6, 2020
  • La Sicilia Occidentale
    Italia,  Sicilia

    La Sicilia Occidentale: cosa vedere

    Giugno 28, 2019 /

    Scrivere un unico articolo che riassuma i luoghi da visitare in Sicilia è impossibile. Per questo motivo ho deciso di raccontarvi due itinerari. Mi restano ancora alcune zone da esplorare in questa regione ma spero di farlo al più presto. Nel primo itinerario vi descriverò il mio viaggio attraverso la Sicilia Occidentale.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa vedere a Phnom Penh, la capitale della Cambogia

    Cosa vedere a Phnom Penh, la capitale della Cambogia

    Aprile 10, 2020
    Colonia del Sacramento, Uruguay

    Colonia del Sacramento, la città dell’Uruguay in cui il tempo sembra essersi fermato

    Aprile 26, 2020
    Beaune: cosa vedere in una giornata

    Beaune: cosa vedere in una giornata

    Gennaio 28, 2023
  • Levanzo, Cala Tramontana
    Italia,  Sicilia

    Le Isole Egadi: Favignana, Marettimo e Levanzo

    Giugno 25, 2019 /

    Le isole Egadi sono un angolo di paradiso ancora relativamente incontaminato e isolato rispetto, ad esempio, alle più conosciute isole Eolie. Conservano una natura selvaggia e poco offesa dal turismo di massa. L’intero arcipelago fa capo al Comune di Favignana che conta poco più di 4000 abitanti. Vivere in questo contesto ambientale, unico nel suo genere, è un grande privilegio.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Cosa fare nella città di Lima

    Viaggio in Perù: cosa vedere nella città di Lima

    Marzo 9, 2020
    Guida alle città della Colombia, Medellin

    Guida alle città della Colombia: MEDELLIN

    Marzo 4, 2020
    La popolazione di Phnom Penh

    Una settimana in Cambogia: quando andare e cosa visitare

    Aprile 15, 2020
  • Cupola della Cattedrale di Palermo
    Italia,  Sicilia

    Palermo in tre giorni: il mio itinerario

    Giugno 25, 2019 /

    Se dovessi lasciare Milano e trasferirmi al mare la mia prima scelta sarebbe sicuramente la città di Palermo. Sono follemente innamorata dei suoi vicoli, del suo mare, della sua vita notturna e dei suoi abitanti. Ho avuto la fortuna di conoscere questa città con persone che ci vivono e posso garantirvi che vanta un mix perfetto di cultura, gastronomia e divertimento. Questi appunti di viaggio sono il frutto di moltissimi week-end trascorsi a Palermo, per lavoro e per piacere.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Indonesia, itinerario e costi

    Indonesia: itinerario e costi

    Maggio 6, 2019
    Guatemala e Belize, itinerario e costi

    Guatemala e Belize: itinerario e costi

    Aprile 15, 2019
    Spiaggia di Cala Porto al tramonto

    Polignano a Mare: spiagge, ristoranti e luoghi da non perdere

    Luglio 8, 2021

Globetrotter

 

Mila Camnasio, Travel Blogger.

I passi giusti nella direzione giusta. Non lasciare nulla al caso. Viaggia dando valore al tuo tempo.

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow me

Tag

Bleisure Capitali europee Caraibi Città asiatiche Città italiane Destinazioni esclusive Enoturismo Hotel di lusso Isola Itinerario Lungo raggio Mare Medio raggio Montagna Paesaggi naturali Siti archeologici Stati Uniti Weekend
  • About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
Travel Blog di Mila Camnasio - La geografia del mio cammino. 2023 © All Rights Reserved