• About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
La geografia del mio cammino

Mila Camnasio, Travel Blogger

  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svezia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Home
  • Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Spagna
    • Svezia
  • Nord America
    • California
    • Florida
    • New York
    • Nevada
  • Centro America
    • Bahamas
    • Barbados
    • Belize
    • Guatemala
    • Martinica
  • Sud America
    • Brasile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Perù
    • Uruguay
  • Asia
    • Cambogia
    • Indonesia
    • Israele
    • Thailandia
  • Gli Hamptons, esclusività e natura incontaminata
    Luxury,  New York,  Nord America

    Gli Hamptons, esclusività e natura incontaminata

    Maggio 14, 2019 /

    Molti ne sentono parlare, pochi li visitano. Gli Hamptons sono una penisola che si trova sul lato orientale di Long Island a circa 3 ore di macchina da New York. Sono una meta estremamente esclusiva, sia per i newyorkesi che per tutti gli statunitensi. Il mio suggerimento è di visitare gli Hamptons dedicandogli almeno 3 giorni, con la consapevolezza che spenderete un sacco di soldi ma che alla fine ve ne andrete giustificando tutti coloro che elogiano questo posto come uno dei più belli di tutti gli Stati Uniti d’America.

    Read More
    MilaCamnasio

    You May Also Like

    Le cantine della maison Ayala

    Epernay e le sue maison di Champagne: quali visitare

    Novembre 22, 2021
    3 giugno: riapertura frontiere

    Il 3 Giugno l’Italia si prepara a riaprire le frontiere al turismo… più o meno!

    Maggio 19, 2020
    Cosa vedere a Bolgheri

    Bolgheri: cosa vedere nel borgo medievale più “Super Tuscan” d’Italia

    Giugno 27, 2022

Globetrotter

 

Mila Camnasio, Travel Blogger.

I passi giusti nella direzione giusta. Non lasciare nulla al caso. Viaggia dando valore al tuo tempo.

Categorie

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow me

Tag

Bleisure Capitali europee Caraibi Città asiatiche Città italiane Destinazioni esclusive Enoturismo Hotel di lusso Isola Itinerario Lungo raggio Mare Medio raggio Montagna Paesaggi naturali Siti archeologici Stati Uniti Weekend
  • About me
  • Itinerari
  • Luxury
  • Enoturismo
  • Contattami
  • Privacy Policy
Travel Blog di Mila Camnasio - La geografia del mio cammino. 2022 © All Rights Reserved