I migliori hotel e ristoranti di Livigno
Livigno è la località sciistica più famosa della Lombardia. Oltre alle sue piste da sci, vanta numerosi ristoranti e alberghi. In quest’articolo vi parlerò dei miei preferiti.
Tutti i consigli per il vostro week-end di sci a Livigno
Il paese di Livigno è chiamato anche “Piccolo Tibet valtellinese” per via della sua posizione a 1800 mt d’altitudine, tra il Parco dello Stelvio e l’Engadina. La cittadina sprigiona moltissima energia e attira un turismo diversificato che spazia dagli amanti dello shopping e del wellness agli sportivi più accaniti.
I migliori hotel e ristoranti di Cervinia
Breuil-Cervinia, frazione del Comune di Valtournenche, è la località sciistica più famosa della Valle d’Aosta. Oltre alle sue piste da sci, vanta numerosissimi locali e alberghi. In quest’articolo vi parlerò dei miei preferiti.
Tutti i consigli per il vostro week-end di sci a Cervinia
Il comprensorio sciistico di Breuil Cervinia possiede un totale di 350 km di piste che regalano panorami indimenticabili su montagne stupende, come Cervino, Monte Bianco, Monte Rosa e Gran Paradiso. Le piste degne di nota sono numerose e si adattano sia a principianti che a sciatori esperti. Volendo, potreste trascorrere intere giornate senza mai rifare la stessa pista.
I migliori ristoranti e hotel a Bormio
Volete sapere quali sono i migliori ristoranti e hotel nella località sciistica di Bormio, in Valtellina? Eccovi una mia personale classifica dei luoghi da non perdere per trascorrere un weekend o una settimana bianca indimenticabili.
I vini e le cantine della Valtellina
Terrazzamenti e viticoltura eroica sono le parole chiave attribuite ai vini e alle cantine della Valtellina. In quest’area il Nebbiolo – chiamato anche Chiavennasca – raggiunge la sua massima espressione. L’altezza dei vigneti, combinata con l’energia del sole e la brezza proveniente dal Lago di Como, donano ai vitigni valtellinesi delle caratteristiche uniche al mondo.
Ponti sospesi, laghi artificiali e acque termali: cosa vedere in Valtellina
bardia, si estende tra i 200 e i 4000 mt d’altezza e offre una grande varietà di paesaggi. La Valtellina è perfetta per una vacanza all’insegna del relax e della natura ed è una metà turistica ideale per ogni stagione. Scopiamo insieme cosa vedere in quest’oasi verde nel cuore delle Alpi.
I migliori ristoranti e hotel ad Alagna Valsesia
Una domanda che mi sono spesso sentita porre, poiché amante e appassionata della Valsesia e del Monte Rosa, riguarda i migliori ristoranti e hotel di Alagna. Una doverosa premessa è che in questa località l’offerta ristorativa e alberghiera fatica a soddisfare la domanda. Ma andiamo per ordine…
La stagione invernale a Chiesa Valmalenco
Chiesa Valmalenco è la principale località turistica della Valmalenco. Conta un totale di circa 2500 abitanti ma in estate e in inverno si popola di vacanzieri amanti della montagna e della natura. In quest’articolo vi parlerò della stagione invernale e delle attività sportive che si possono praticare nei laghi, boschi, valichi e ghiacciai della Valmalenco. Inoltre, vi consiglierò qualche rifugio e ristorante in cui rifocillarvi e coccolarvi.
Canazei e la Val di Fassa: ristoranti, hotel e vita notturna
A Canazei, in Val di Fassa, la cultura ladina fa da padrona e tutti gli abitanti s’impegnano a salvaguardarne usi, costumi e tradizioni. Il centro abitato del paese, ubicato a 1465 metri d’altitudine, è molto caratteristico e comprende diverse attrazioni turistiche...