Paesaggi naturali
Una lista dei luoghi naturali da visitare almeno una volta nella vita. I paesaggi più belli del mondo: cascate, scogliere, parchi naturali e montagne, alcuni di essi classificati come Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO.
I dintorni di Marsiglia: mare, spiagge e gite in barca
Marsiglia è una città che regala diverse attrattive e opportunità di svago. Nei precedenti articoli vi ho parlato dei luoghi turistici più conosciuti e dei ristoranti nei quali potrete fermarvi a degustare le specialità tipiche di questa città portuale. Adesso, invece, vorrei focalizzarmi sui dintorni di Marsiglia e, nello specifico, sulle gite al mare, sui tour in barca e sulle spiagge più frequentate dai local, il tutto a meno di 30 min d’auto dal centro della città.
Sciare a La Thuile: le piste più belle
La Thuile fa parte, con la località francese di La Rosière (Savoia), del comprensorio sciistico dell’Espace San Bernardo. 82 piste, aperte fino a primavera inoltrata, i cui panorami sulla catena del Monte Bianco e sul ghiacciaio del Rutor lasciano senza fiato. 38 moderni e veloci impianti di risalita e un unico skipass internazionale.
Les Trois Vallèes, la Ski Area più grande del mondo
Se vi state chiedendo quale sia la Ski Area più grande del mondo la risposta è semplice: si tratta del comprensorio sciistico di Les Trois Vallèes, situato nelle Alpi Francesi all’interno del dipartimento della Savoia. La Ski Area comprende 600 km di piste - tutte raggiungibili senza togliere mai gli sci dai piedi, 157 impianti e 290 tracciati da discesa adatti a qualsiasi livello.
Vinales, la Cuba che non t’aspetti
Uno dei luoghi che mi è rimasto più impresso durante il mio viaggio a Cuba è stato sicuramente Vinales. Qui il tempo sembra essersi fermato. Gli abitanti di questa cittadina vivono in casette coloniali colorate, con le immancabili sedie a dondolo di fronte all’uscio, e trascorrono le giornate lavorando nei campi di tabacco o nelle piantagioni di canna da zucchero.
Puligny Montrachet, il meglio della Borgogna
Esiste un luogo, chiamato Puligny Montrachet, in cui lo Chardonnay raggiunge la sua massima espressione. Questo piccolo villaggio ubicato in Borgogna, sulla Côte-d'Or, lungo la famosissima “Route des Grands Crus”, custodisce i Crus più blasonati di tutta la Côte de Beaune.
Vosne-Romanée, il meglio della Borgogna
Vosne-Romanée è il comune in cui sono presenti i vigneti più importanti della Borgogna e, forse, dell’intera Francia. È qui che nascono i pregiatissimi vini della denominazione Vosne-Romanée, la cui qualità altissima è destinata a durare negli anni.
I vigneti di Gevrey Chambertin e la cantina Trapet
Durante il mio viaggio in Borgogna, uno dei villaggi che ho apprezzato maggiormente è stato Gevrey Chambertin. Qui ho avuto l’onore di visitare una delle cantine più famose di tutta la Côte de Nuits: Domaine Trapet.
Alla scoperta delle cantine di Nemea e del vino Agiorgitiko
Nel Peloponneso esiste una zona particolarmente votata alla viticoltura. Sto parlando della Nemea, patria di uno dei vitigni a bacca rossa più famosi di tutta la Grecia: l’Agiorgitiko. A causa del suo colore scuro questo vino è chiamato anche “Sangue di Ercole”, l’eroe che fu ferito durante l’uccisione del Leone di Nemea.
Grecia, Peloponneso: la penisola del Mani
Una delle mete che ho più apprezzato durante il mio “on the road” nel Peloponneso, in Grecia, è stata senz’altro la penisola del Mani che, volgarmente, viene anche chiamata “dito medio”. Questa regione, poco battuta dal turismo di massa, si colloca geograficamente tra le provincie della Messenia e della Laconica.
Elafonisos, la piccola isola greca dalle spiagge caraibiche
Elafonisos è una piccola isola greca del Peloponneso, famosa per le sue spiagge caraibiche. L’isola occupa una superficie totale di 20 km quadrati e possiede un solo villaggio nel quale, in inverno, vivono poco più di 100 persone. L’unico vero motivo per spingersi fino a qui è la presenza di acque turchesi e spiagge bianche, unite a uno stile di vita rilassato e selvaggio.