Trieste, la città di confine che ha molto da raccontare: 20 luoghi di interesse
In quest’articolo proverò a descrivere i 20 luoghi d’interesse che non possono mancare durante una visita nella città di Trieste. Trieste è il capoluogo di regione del Friuli-Venezia Giulia e, con i suoi 205.000 abitanti, è il quindicesimo comune più popolato d’Italia. Geograficamente s’inserisce in maniera armonica tra il Mar Adriatico, l’altopiano roccioso del Carso e il confine sloveno. Questa…
Colonia del Sacramento, la città dell’Uruguay in cui il tempo sembra essersi fermato
Colonia del Sacramento è un città dell’Uruguay in cui, come mi piace dire, il tempo sembra essersi fermato. Questo paese coloniale, il cui centro storico nel 1995 è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, si trova a poche ore di navigazione da Buenos Aires. La vicinanza con la capitale dell’Argentina ha fatto in modo che Colonia del Sacramento diventasse una delle…
Cosa dovreste assolutamente vedere in Uruguay: Josè Ignacio
In Uruguay esiste un paese, abbastanza isolato, capace di competere con alcune delle mete marittime più belle del mondo. Il suo nome è Josè Ignacio e si trova a circa 40 km dalla celebre località Punta del Este, nel dipartimento di Maldonado. Qui la parola d’ordine è esclusività. Centinaia di metri di spiagge deserte lasciano si alternano a piccoli beach…
Punta del Este: la Montecarlo dell’Uruguay
Sono stata a Punta del Este nel lontano inverno del 2012, affascinata dalla sua fama di “Saint Tropez” dell’Uruguay. La realtà non si distacca molto dall’immaginazione. Tuttavia l’ho trovata più simile a Miami e Montecarlo rispetto che a Saint Tropez. Questo per i numerosi grattacieli che svettano sulla città e per le spiagge lunghissime e poco affollate, paragonabili più alle…
Cosa visitare a Capri: i 16 luoghi d’interesse da segnare in agenda
L’isola di Capri è sinonimo di lusso sfrenato, hotel inavvicinabili, personaggi famosi e boutique esclusive. E, credetemi, non sarò certo io a negarlo! Tuttavia questo luogo meraviglioso conserva anche un’anima silenziosa, fatta di vicoli nascosti e angoli autentici. Per capirne l’essenza non servono per forza una barca e un conto in banca a cinque zeri. Le sue bellezze naturali, il…
Cosa vedere a Milazzo: la mia top 5 su hotel, ristoranti, spiagge e luoghi turistici
La città di Milazzo è considerata da molti come un passaggio veloce e obbligato verso le Isole Eolie. Niente di più sbagliato! Questo paese è molto, molto, molto di più. Nel mio articolo vi parlerò di cosa fare e vedere a Milazzo, proponendovi una lista di 5 hotel, ristoranti, spiagge e luoghi turistici.
Una settimana in Cambogia: quando andare e cosa visitare
In quest’articolo vorrei raccontarvi la mia esperienza di viaggio in Cambogia. Sono stata in questo paese nel 2015 e ne sono rimasta molto affascinata. Rispetto alle vicine Thailandia e Vietnam in questa nazione il tempo sembra essersi fermato. Nei prossimi capitoli vi spiegherò quando andare e cosa visitare nello Stato della Cambogia. Iniziamo quindi con un po’ di geografia. La…
Siem Reap e i templi di Angkor: un viaggio in Cambogia
In questo capitolo parlerò del più grande motivo d’orgoglio della nazione cambogiana: i templi di Angkor. L'attuale sito archeologico è uno dei più estesi al mondo perché occupa una superficie di circa 400 km quadrati. È ovviamente patrimonio dell’UNESCO e si è quasi aggiudicato un posto tra le 7 meraviglie del mondo. Dico quasi perché purtroppo è rimasto escluso dalla…
Cosa vedere a Phnom Penh, la capitale della Cambogia
In quest’articolo vi parlerò di cosa vedere a Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Lo farò iniziando con qualche imprescindibile cenno storico e continuerò col descrivere i luoghi turistici principali. Phnom Penh è quanto di più distante possiate immaginare dalla parola “capitale”. La totale assenza di edifici sviluppati in altezza la rendono quasi surreale. Questa città è totalmente priva di…
Tre giorni sull’Isola di Ponza: cosa vedere
L’Isola di Ponza è frequentata prevalentemente da italiani. Il turismo si concentra nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto mentre nelle altre stagioni l’isola vive a rilento, quasi completamente appartata dal resto del continente. Rispetto alle “vicine” Ischia o Capri, Ponza è decisamente meno glamour. L’isola mantiene la sua anima più autentica e gli abitanti conservano gelosamente le loro tradizioni…