Rio de Janeiro: le spiagge e i locali della Ciudad Maravillosa
Nel mio primo articolo sulla città di Rio de Janeiro ho parlato dei luoghi turistici più iconici, del clima e della questione “sicurezza”. Adesso voglio approfondire insieme a voi altri aspetti fondamentali di questo luogo magico, chiamato da molti Ciudad Maravillosa. Oggi parleremo delle spiagge e dei locali che hanno reso Rio de Janeiro una delle città più energiche e…
Cosa vedere a Rio de Janeiro: la top 10 dei luoghi turistici più iconici
Rio de Janeiro è la città che amo di più al mondo ed è quella che rispecchia maggiormente lo stile di vita brasiliano. Ho avuto modo di viverla nei periodi dell’anno in cui è più animata: la notte di Capodanno e le settimane che precedono il giorno di Carnevale. Quello che mi ha lasciato è difficile da descrivere. Rio è…
Bonus Vacanze 2020: tutte le risposte alle vostre domande
Ieri sera, durante la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è stato annunciato un incentivo governativo che interessa da vicino il comparto turistico. Si tratta del “Bonus Vacanze”, un aiuto concreto per la ripartenza del settore turistico gravemente colpito dalla crisi economica dovuta al Coronavirus. L’obiettivo è quello di incentivare gli italiani a viaggiare nel nostro bel paese.…
Ilha do Mel, l’isola incontaminata nello Stato del Paraná
Ilha do Mel, la cui traduzione è Isola del Miele, si trova nello Stato del Paraná a 115 km dalla capitale Curitiba. Fino a pochi anni fa era completamente sconosciuta. La prima cosa da dire è che Ilha do Mel può ospitare solo 5000 persone al giorno. Essendo una riserva ecologica dell’UNESCO il turismo è molto controllato. Considerate che il…
Le cascate di Iguazu: terra di confine tra Brasile e Argentina
Le cascate di Iguazu sono una delle Sette Meraviglie del Mondo Naturali nonché terra di confine tra Brasile e Argentina. Qui s’incontrano e si fondono i fiumi Iguazù e Paranà. Il lato portoghese le chiama Cataratas do Iguaçu mentre quello spagnolo Cataratas del Iguazú. Io ho avuto la fortuna di visitarle sette anni fa nel corso di un lungo viaggio…
Ilha Grande, l’eco-meraviglia del Brasile
Ilha Grande è considerata da molti un’eco-meraviglia del Brasile. Si trova nello Stato di Rio de Janeiro ed è la regina delle numerosissime isole che compongono la Baia d'Angra dos Reis. L’isola è stata aperta al turismo una ventina d’anni fa, al termine di due accadimenti che ne hanno precluso per decenni lo sfruttamento turistico: prima è servita come base…
Brasile: cosa vedere nella cittadina coloniale di Paraty
Paraty – in Brasile - è la meta turistica più conosciuta dello Stato di Rio de Janeiro, se ne escludiamo ovviamente la capitale. Fa parte della famosa “Costa Verde”, chiamata così perché comprende tutto quel tratto di litorale in cui è presente la rigogliosa vegetazione della “Mata Atlantica”. Questa cittadina coloniale, in cui natura e storia convivono splendidamente, conta circa…
Minas Gerais: cosa vedere nello Stato “verdeoro” del Brasile
Lo Stato del Minas Gerais è grande quasi quanto la Francia ed è uno dei territori culturalmente più ricchi e storici di tutto il Brasile. Qui troviamo decine di città coloniali dove il tempo sembra essersi fermato e centri di estrazione mineraria. In questa regione, pur non essendoci sbocchi sul mare, la natura fa da padrona con i suoi altopiani,…
Una settimana a Santa Catarina, nel sud del Brasile
Nel 2012 ho avuto la fortuna di trascorrere un’intera settimana in uno degli Stati meridionali più belli di tutto il Brasile. Il suo nome è Santa Catarina e ha la peculiarità di offrire a chi la visita diversi paesaggi. Se lungo la costa atlantica troviamo principalmente spiagge di sabbia, l’entroterra ci regala boschi di pini brasiliani, praterie e foreste.
Thailandia: l’isola di Koh Samui nel Golfo del Siam
Koh Samui, in Thailandia, è l'isola più famosa del Golfo di Siam ma sinceramente ne sono rimasta delusa per vari motivi. Le coste sono molto sfruttate e il mare è decisamente distante dall'immaginario paradisiaco della spiaggia con sabbia bianca e palme. Il turismo è intensivo e sull'isola sono rimasti davvero pochi luoghi selvaggi e incontaminati.