La classifica dei migliori ristoranti e bar di Siviglia
Il panorama gastronomico della città ha tre anime: i numerosi mercati che popolano le piazze del centro storico o le rive del fiume; i tapas bar tradizionali con prosciutti appesi alle pareti; i ristoranti con una predisposizione alla modernità e alla creatività che rivisitano i piatti della tradizione “andalusa”.
Andalusia: cosa vedere a Siviglia in 3 giorni
In quest’articolo descriverò cosa vedere a Siviglia, capitale dell’Andalusia, se si hanno a disposizione “solo” 3 giorni. Questa città vanta talmente tanti aspetti positivi che sarà impossibile non rimanerne incantati.
Visitare l’Isola d’Elba in camper: dove, come e perché
Nei miei precedenti articoli ho parlato a lungo dell’Isola d’Elba descrivendone le spiagge, i luoghi più turistici, i migliori ristoranti e i locali più in voga. Oggi voglio dedicare quest’articolo a chi deciderà di visitare l’Elba in camper.
Aix en Provence: cosa vedere nella città amata da Paul Cezanne
Se vi state chiedendo cosa vedere ad Aix en Provence, la città amata dal famoso pittore Paul Cézanne, non vi resta che leggere quest’articolo. Aix en Provence è una città d’altri tempi, in cui la vita scorre lentamente. I suoi abitanti amano frequentare i numerosi mercati che popolano le altrettanto numerose piazze. Le vie del centro storico sono piene di…
Le migliori cantine da visitare in Provenza
ra le cantine e le regioni vinicole della Francia la Provenza non è assolutamente ai primi posti. Tuttavia, le aziende vinicole di questa regione hanno dimostrato, negli anni, non solo di mettere in commercio i migliori rosè del mondo ma anche di sapersi accreditare come ottimi produttori di vini bianchi e rossi.
Le cantine di Montepulciano: visite guidate e degustazioni
Se vi state chiedendo quali cantine di Montepulciano visitare partirei da una doverosa premessa: circa il 70% dell’economia di questo comune ruota intorno al mondo del vino. Nel 2022 sono state immesse nel mercato un totale di 7,1 milioni di bottiglie di Vino Nobile di Montepulciano e 2,8 milioni di bottiglie di Rosso di Montepulciano. Gli ettari vitati sono circa…
Provenza, Chateau La Coste: il resort del vino
Chateau La Coste è molto più di un’azienda vinicola. È un vero e proprio viaggio esperienziale che comprende opere d’arte, ristoranti stellati, resort di lusso, SPA e – ovviamente – vigneti. Chateau La Coste si trova a circa 30 min di auto da Aix en Provence, nel comune di Le Puy-Sainte_Réparade.
Qualche ora nel piccolo borgo di Saint Remy de Provence
Saint Remy de Provence si trova ai piedi delle Alpilles, nella bassa Valle del Rodano, e dista pochi chilometri da Marsiglia, Avignone e Aix-en-Provence. Questo piccolo borgo provenzale fu frequentato assiduamente dal pittore Vincent Van Gogh, che vi dipinse molte delle sue opere più importanti.
Visita alla cantina San Polo, Montalcino
Oggi vi porto a conoscere una delle oltre 200 cantine presenti nel Comune di Montalcino: il suo nome è San Polo e si trova nel versante Sud/Est della collina, ai piedi del Monte Amiata. È qui che - dal 2007 - la proprietaria Marilisa Allegrini, con l’aiuto delle figlie Carlotta e Caterina, porta avanti la lunga tradizione vitivinicola della sua…
I dintorni di Marsiglia: mare, spiagge e gite in barca
Marsiglia è una città che regala diverse attrattive e opportunità di svago. Nei precedenti articoli vi ho parlato dei luoghi turistici più conosciuti e dei ristoranti nei quali potrete fermarvi a degustare le specialità tipiche di questa città portuale. Adesso, invece, vorrei focalizzarmi sui dintorni di Marsiglia e, nello specifico, sulle gite al mare, sui tour in barca e sulle…